fbpx

La cultura si fa digital: è arrivato CulturaItaliaOnline

I contenuti provenienti dai profili social di archivi, biblioteche, musei, musica, cinema e teatro italiani sono ora fruibili da un unico sito

Perché il turismo halal è un’opportunità che l'Italia deve cogliere al volo

Un segmento in crescita che ha come protagonisti i millennials, desiderosi di viaggiare e scoprire nuovi luoghi e culture. Ecco qualche consiglio da un esperto del settore, per chi desidera essere considerato Muslim friendly

Arriva “Tranquillamente Enoturismo”, il protocollo per un’offerta nazionale di alto livello

Dopo la pandemia è forte il desiderio di relax e di contatto con la natura: il patrimonio vinicolo italiano è una carta vincente per il turismo nazionale e internazionale

Luoghi del Contemporaneo, piattaforma online per la mappatura dell’Arte negli spazi pubblici

Nuova sezione di un progetto organico del Mibact per la conoscenza e la valorizzazione dello scenario artistico e culturale nazionale

Estate, l’Italia in ripresa attira chi pensa alle vacanze

Sentiment positivo per le destinazioni italiane, con in testa le città d’arte. Sui social il nostro Paese è percepito come iper monitorato e rassicurante

AbbonamentoMusei

SmileHouse1

Fondazione1563

CentroNazioneSangue

Nothing to show. You must configure the data source of the widget.

BIT 2013Ha aperto ufficialmente i battenti la 33/ma edizione della Borsa Internazionale del Turismo con la presentazione ufficiale del ministro Piero Gnudi del nuovo piano strategico per lo sviluppo del turismo Italia 2020. Per quattro giorni la fiera di Rho-Pero diventa il punto nevralgico di operatori del settore per fare il punto sulla situazione del turismo e le previsioni future. Oltre un centinaio i paesi del mondo presenti tra cui alcune new entry come il Bangladesh il Ghana e la Macedonia. Paese ospite d'onore la Cina, terza destinazione turistica al mondo per numero di visitatori e importante mercato emergente anche per i flussi verso l'Italia. Oggi e domani la Bit è aperta solo agli operatori, mentre sabato e domenica gli stand si spalancheranno anche per il pubblico.

 

"Dobbiamo tornare a essere leader in Europa del turismo perché siamo consapevoli che questa è una delle poche strade per migliorare la situazione economica del Paese". Ha dichiarato il ministro Gnudi che ha condiviso con il vice presidente della Ue Antonio Tajani l'opinione che l'Unione Europea deve promuovere nel mondo il marchio Europa. Per quanto riguarda il piano elaborato da un gruppo del Ministero del Turismo e presieduto dalla stesso Gnudi, il ministro ha detto che per realizzarlo occorreranno due legislature.

Leggi altre opinioni ..

Questo sito utilizza cookie tecnici che ci consentono di migliorare il servizio per l'utenza. Per ulteriori informazioni leggi la nostra Cookie e Privacy Policy. Leggi di più