fbpx

L'istituto nazionale di statistica e il ministero di cultura e turismo presentano il rapporto annuale 2015 sulla situazione del Paese nelle opportunità di crescita dai sistemi culturali, creativi e turistici: tra competenze, sviluppo e patrimonio, un quadro "fortemente caratterizzato da elementi positivi"

Il riconoscimento ufficiale per la gastronomia lombarda, nell'anno di Expo, si concretizza con la designazione continentale al progetto di Regione, Bergamo, Brescia, Cremona e Mantova, insieme alle camere di commercio e all'università bergamasca

L'XI Rapporto Federculture denuncia i problemi e i limiti del nostro Paese nel settore culturale e turistico, tra scarsi investimenti e ritardi strutturali. Ma c'è anche un'Italia che funziona e che ha voglia di cambiamento, soprattutto tra i giovani e al Sud. Per questo l'unica cura per la crescita è la cultura

Presentato il progetto che ha vinto il bando di concorso per un nuovo Science Centre dopo l'incendio del 2013: autori un 31enne napoletano e un 29enne veneziano. Per il ministro Delrio è "la dimostrazione che si possono fare concorsi di architettura trasparenti, dove vince la qualità, aperti ai giovani talenti". E "se Napoli tornerà ad essere la grande capitale europea che era all'unificazione, sarà una vittoria per tutta l'Italia"

Nell'ambito del programma italo-greco N.O. Barrier, la Città Metropolitana di Bari ha avviato i seminari formativi per gli operatori e le adesioni delle strutture che accolgono visitatori con disabilità psico-fisiche, sensoriali, intellettive

Questo sito utilizza cookie tecnici che ci consentono di migliorare il servizio per l'utenza. Per ulteriori informazioni leggi la nostra Cookie e Privacy Policy. Leggi di più