fbpx

La cultura si fa digital: è arrivato CulturaItaliaOnline

I contenuti provenienti dai profili social di archivi, biblioteche, musei, musica, cinema e teatro italiani sono ora fruibili da un unico sito

Perché il turismo halal è un’opportunità che l'Italia deve cogliere al volo

Un segmento in crescita che ha come protagonisti i millennials, desiderosi di viaggiare e scoprire nuovi luoghi e culture. Ecco qualche consiglio da un esperto del settore, per chi desidera essere considerato Muslim friendly

Arriva “Tranquillamente Enoturismo”, il protocollo per un’offerta nazionale di alto livello

Dopo la pandemia è forte il desiderio di relax e di contatto con la natura: il patrimonio vinicolo italiano è una carta vincente per il turismo nazionale e internazionale

Luoghi del Contemporaneo, piattaforma online per la mappatura dell’Arte negli spazi pubblici

Nuova sezione di un progetto organico del Mibact per la conoscenza e la valorizzazione dello scenario artistico e culturale nazionale

Estate, l’Italia in ripresa attira chi pensa alle vacanze

Sentiment positivo per le destinazioni italiane, con in testa le città d’arte. Sui social il nostro Paese è percepito come iper monitorato e rassicurante

AbbonamentoMusei

SmileHouse1

Fondazione1563

CentroNazioneSangue

Nothing to show. You must configure the data source of the widget.

L’Hotel Price Index, regolare classifica sulle destinazioni più amate dai viaggiatori stranieri in Italia, conferma l’attrattività delle nostre città più amate, anno dopo anno

 

Passa il tempo, ma i grandi classici non passano mai di moda, neanche nel turismo: non ci sono novità sconvolgenti tra le città più visitata dai turisti stranieri secondo l’Hotel Price Index, analisi dei prezzi effettivamente pagati dai viaggiatori negli hotel stilata dal portale di prenotazioni alberghiere online Hotels.com.

Secondo l’HPI, infatti, a confermarsi come meta più amata d’Italia è ancora una volta Roma: la capitale è infatti tra le città più ricercate dai turisti dell’Europa del Nord, della Spagna e della Francia, ma non solo: spicca infatti il risultato delle prenotazioni provenienti dalla Russia e dagli Stati Uniti, due Paesi in cui la nostra capitale si conferma come una delle mete mondiali più amate.

Ma anche le posizioni successive regalano poche sorprese: al secondo posto Venezia e al terzo Milano, apprezzate per il loro fascino storico culturale e per lo shopping. Ai piedi del podio Firenze, apprezzata per il suo patrimonio artistico, e Sorrento, le cui acque cristalline attirano ogni anno viaggiatori di tutto il mondo.

Nella seconda parte della classifica ci sono poi Bologna, Napoli, Pisa, Palermo e Verona. Anche in questo caso, i “soliti noti”: il fascino eterno di certi luoghi si conferma, anno dopo anno, anche nelle più moderne classifiche.

 

LEGGI ANCHE: Turisti stranieri in Italia: le mete preferite, da Roma a Sorrento

Leggi altre opinioni ..

Questo sito utilizza cookie tecnici che ci consentono di migliorare il servizio per l'utenza. Per ulteriori informazioni leggi la nostra Cookie e Privacy Policy. Leggi di più