Il Consiglio per la promozione della Svezia (‘Nämnden för Sverigefrämjande i Utlandet’, NSU), vale a dire l’ente che si occupa di promuovere il turismo e l’immagine del Paese scandinavo, ha incaricato un’agenzia di comunicazione, la Söderhavet, di disegnare un nuovo logo per le comunicazioni ufficiali.
Un logo che sostituirà i molteplici simboli delle agenzie e dei ministeri, in modo da rappresentare la Svezia con un’immagine unica e riconoscibile in tutto il mondo.
Il logo riproduce la bandiera svedese “nelle esatte proporzioni e negli stessi colori usati dal XII secolo” e la parola “Sverige” (che significa Svezia), accompagnata eventualmente dal nome tradotto nel paese straniero a cui è rivolta la comunicazione. Per il nuovo logo, i grafici hanno anche disegnato un nuovo apposito font, denominato “Swedish Sans”, oltre a una serie di strumenti aggiuntivi che possono essere utilizzati nei vari contesti (come un angolo colorato creato da un compasso immaginario per unire la Svezia al Paese in questione), e soluzioni per valorizzare l’identità degli altri enti in caso di progetti condivisi.
Per ottenere l’incarico, la Söderhavet ha vinto una gara pubblica, la cui giuria era composta da membri dell’NSU, che è costituito da cinque enti governativi che promuovono la Svezia e la sua immagine nel mondo: il ministero degli Esteri; Visit Sweden; il ministero per l’Impresa, l’energia e la comunicazione; Business Sweden e l’Istituto svedese.
Per l’Italia, i loghi più conosciuti sono quelli di Italia.it e dell’Enit