- Dettagli
- Categoria: Notizie
Anche quest'anno si rinnova e cresce "La settimana del Baratto", l'appuntamento ricorrente nella terza settimana di novembre che permette di soggiornare nei bed & breakfast in cambio non di soldi ma di beni e servizi utili alle strutture (e agli albergatori).
C'è chi offre un servizio di parrucchiera per un pernottamento in mezza pensione, chi un tablet, chi si offre di dare una mano in cucina o per tinteggiare le pareti. E poi c'è chi offre lezioni di chitarra, traduzioni, e persino racconti. Basta mettersi d'accordo, e lo scambio è fatto.
- Dettagli
- Categoria: Notizie
All’apparenza, il Bauen di Buenos Aires è un normale albergo a quattro stelle: la reception, le stanze, le sale per i pasti. I suoi prezzi abbordabili, inoltre, sono un plus gradito dagli ospiti di questo hotel nel centro storico della capitale argentina.
- Dettagli
- Categoria: Notizie
Intervenuto in videoconferenza al Milano Fashion Global Summit 2013, il patron di Tod’s parla anche di Alitalia: “Grande errore andare a fare la questua. In un grande piano per il turismo avere una compagnia che perde un po’ di denaro può far parte del progetto”
“Considero il turismo la vera carta da giocare per lo sviluppo del Paese. È tutto conclamato, si tratta di far capire bene a chi si deve occupare del nostro futuro che la vera carta da giocare è il turismo”: sono le parole di un Diego Della Valle senza peli sulla lingua, intervenuto in videoconferenza al Milano Fashion Global Summit 2013 a Piazza Affari.
- Dettagli
- Categoria: Notizie
Più di 600 chilometri, 100 milioni di euro di indotto all'anno, 2000 posti di lavoro, e ora anche un film: è VENTO, la pista ciclabile e cicloturistica lungo il Po, da Torino a Venezia. Un progetto nato nel 2009 al Politecnico di Milano grazie al professor Pileri, e che è diventato un blog ma anche un film.
- Dettagli
- Categoria: Notizie
Un impegno nella comunicazione e sul territorio, un’esperienza di oltre 25 anni a disposizione di soggetti pubblici e privati: sono le caratteristiche che hanno consentito a Mailander, agenzia di comunicazione torinese e editore di questa testata, di portare a casa un “triplete”, un tris di riconoscimenti assegnati da Assorel, l’Associazione Italiana delle Agenzie di Relazioni Pubbliche a servizio completo.