L’Enit ha partecipato in forze al principale salone turistico della Federazione Russa, una presenza che rende merito all’importanza crescente dell’outgoing russo verso il nostro Paese
Il 2 giugno in provincia di Viterbo la presentazione durante "Il mese degli Etruschi"
Giro del mondo tra i giornali internazionali: in India, il turismo è nato nel medioevo, in Messico grandi numeri a gennaio 2014, in Australia, una commissione parlamentare si occupa di territori poco sfruttati dal turismo
Dopo l'incoronazione del New York Times, anche la Cina riconosce lo straordinario potenziale turistico e culturale della Calabria, troppo spesso trascurato dai suoi abitanti
Più di un miliardo di turisti internazionali nel 2013, con una crescita del 5% che supera anche le stime degli esperti. L'Europa il continente più visitato, e tra i mercati di origine spiccano ancora Cina e Russia
Nel primo quadrimestre del 2014, secondo il World Tourism Barometer dell'UNWTO, il turismo internazionale è cresciuto del 5%. Oltre ai "soliti" Russia e Cina, in crescita anche le partenze dall'Italia e dai Paesi economicamente avanzati
A night walk in Marseille: Google inaugura le passeggiate digitali notturne
All'Organizzazione delle Nazioni Unite 107 Paesi di tutto il mondo adottano la risoluzione dell'UNWTO per sostenere la nascita l'attività di imprese e comunità che praticano il turismo sostenibile
A Messina la riqualificazione urbana parte dai Forti militari ottocenteschi
Buone notizie dall’ultimo rapporto Crenos sull’economia della Sardegna: da due anni le presenze turistiche sono in forte rialzo
In occasione della Settimana dei cimiteri storici europei, una ricerca rivela il potenziale, in gran parte inespresso, di questo segmento turistico molto "vivo"
Ci sono anche giovani che ce la fanno: lo dimostra il Censis attraverso un’indagine condotta pre conto di Confcooperative
Al Philip Kotler Marketing Forum di venerdì 15 maggio a Milano, abbiamo intervistato in esclusiva Mauro Parolini, assessore a Turismo e Commercio di Regione Lombardia. L'assessore regionale punta sull'elemento aggregativo come fattore di crescita per il settore, e lancia la proposta di coordinarsi con le maggiori regioni turistiche italiane
Fino a un massimo di 1 milione di euro in contributi a fondo perduto: la Regione Veneto finanzia con un bando la valorizzazione e la conservazione degli edifici dotati di valenza culturale
27,48 milioni di euro di investimento agli interventi per la realizzazione di piste ciclabili destinate alla mobilità dei residenti e allo sviluppo del cicloturismo
Presentata a Vicenza la prima guida sulle cooperative e le imprese sociali venete che creano occupazione e al contempo promuovono l'inclusione di fasce deboli e reti locali nel turismo
La Regione crea una cabina di regia con operatori, enti e amministrazioni locali per stabilire strategie e linee d’intervento volte a mantenere e consolidare l’industria più importante del Veneto, prima regione italiana per arrivi e presenze
Sono in fase di progettazione dodici ippovie che coprono tutta la Regione, mentre un disegno di legge approvato dalla Giunta fornisce una cornice normativa per gli operatori del settore
Case sugli alberi, alloggi galleggianti e grotte: il futuro è delle strutture ricettive turistiche in ambienti naturali
Dopo aver chiuso le vecchie APT, la Regione finanzia il nuovo modello di attività di informazione e accoglienza per i turisti
Page 46 of 111
Questo sito utilizza cookie tecnici che ci consentono di migliorare il servizio per l'utenza. Per ulteriori informazioni leggi la nostra Cookie e Privacy Policy. Accetto Leggi di più