fbpx

La Regione rinnova i contributi per i progetti con fini turistici e sociali delle linee ferroviarie minori in contesti di attrattività paesaggistica e culturale. "Non vogliamo solo tenere attive le linee, vogliamo valorizzarle" spiega l'assessore regionale ai Trasporti

Firmato il decreto attuativo, è in vigore il credito d'imposta del 30% per le imprese del settore turistico che investono in innovazione e comunicazione digitale

Quanto vale il Festival di Sanremo per il suo territorio? Qual è l'indotto economico della manifestazione canora più importante d'Italia sul turismo, e quindi sull'economia della città ligure e del suo circondario? Sicuramente un impatto notevole, come dimostrano alcune indagini fatte negli anni scorsi

Unioncamere rivela le preferenze dei viaggiatori in Campania. La facilità di raggiungere le destinazioni insieme alle bellezze naturalistiche e culturali le motivazioni principali. 1,4 miliardi di euro nel 2014 dai 2,7 milioni di visitatori stranieri

Valore aggiunto del 39% grazie ai festeggiamenti carnevaleschi in Laguna. 567.000 le presenze per 130 euro di spesa, secondo l'indagine dell'Ufficio Studi privato-pubblico VELA SpA

Rivalutazione delle aree interne, riqualificazione delle strutture e formazione. La Sardegna si presenta alla Bit con una legge quadro sul turismo che punta a meno burocrazia e più efficienza

Istituzioni pubbliche e private umbre delineano le strategie per l'Esposizione universale. Particolarmente importante la visibilità su vino e cioccolato. E poi la mostra fotografica di Steve McCurry e l'attenzione al comparto agroalimentare

Questo sito utilizza cookie tecnici che ci consentono di migliorare il servizio per l'utenza. Per ulteriori informazioni leggi la nostra Cookie e Privacy Policy. Leggi di più