- Details
Accordo tra il ministero dell'istruzione e quello di cultura e turismo per finanziare con 30 milioni di euro per il potenziamento della ricerca nei beni culturali e nell'attività turistica. Restauri sostenibili, tecnologie applicate ai musei e alla didattica
- Details
Presentata a Vicenza la prima guida sulle cooperative e le imprese sociali venete che creano occupazione e al contempo promuovono l'inclusione di fasce deboli e reti locali nel turismo
- Details
Cultura, turismo, musica e collaborazione: sono gli ingredienti fondamentali del progetto "Da Monteverdi a Verdi" che unisce la Cremona di Claudio Monteverdi e la Busseto di Giuseppe Verdi passando da Piacenza
- Details
Il Comune bolognese chiede l'aiuto di cittadini, associazioni e scuole affinché segnalino gli alberi che possono essere definiti monumentali e quindi essere tutelati in quanto beni storici, culturali e paesaggistici
- Details
Stamattina incontro tra il ministro Franceschini e i dirigenti del MiBACT: l'obiettivo è uniformare l'attività dei soprintendenti dopo la riforma che ha superato l'aspetto economico "per arrivare a una più moderna visione della tutela e della valorizzazione del patrimonio culturale"
- Details
Albergatori e lavoratori sottoscrivono l'avviso per azioni comune e condivise volte a contrastare l'illegalità e l'abusivismo nel turismo. Nell'accordo la possibilità di denunciare via internet ospitalità irregolare e proposte legislative per comunicare gli alloggiati e le attività ricettive esercitate a titolo oneroso
- Details
Grazie all'accordo tra distretto turistico ibleo e la società che gestisce lo scalo di Comiso, nuovi voli arriveranno dalla Polonia. Interesse anche da Germania, Olanda e Turchia per il Ragusano e la sua crescente capacità e attrattività turistica