fbpx

Progetti condivisi, sinergie di filiera, avvicinamento dei visitatori al bacino culturale italiano ancora inesplorato: queste le azioni previste nel patto tra Federturismo Confindustria e Federculture

Accordo tra il ministero dell'istruzione e quello di cultura e turismo per finanziare con 30 milioni di euro per il potenziamento della ricerca nei beni culturali e nell'attività turistica. Restauri sostenibili, tecnologie applicate ai musei e alla didattica

Presentata a Vicenza la prima guida sulle cooperative e le imprese sociali venete che creano occupazione e al contempo promuovono l'inclusione di fasce deboli e reti locali nel turismo

Il Comune bolognese chiede l'aiuto di cittadini, associazioni e scuole affinché segnalino gli alberi che possono essere definiti monumentali e quindi essere tutelati in quanto beni storici, culturali e paesaggistici

Albergatori e lavoratori sottoscrivono l'avviso per azioni comune e condivise volte a contrastare l'illegalità e l'abusivismo nel turismo. Nell'accordo la possibilità di denunciare via internet ospitalità irregolare e proposte legislative per comunicare gli alloggiati e le attività ricettive esercitate a titolo oneroso

Questo sito utilizza cookie tecnici che ci consentono di migliorare il servizio per l'utenza. Per ulteriori informazioni leggi la nostra Cookie e Privacy Policy. Leggi di più