fbpx

Bologna vuole riqualificare 31 aree dismesse del territorio comunale, per trasformarli in alloggi, attività commerciali e ricettive, ristoranti, iniziative sociali. Sono 27 i progetti del Piano Operativo Comunale (P.O.C.) "Programma di qualificazione diffusa" che andranno a riqualificare 31 aree in varie parti della città

Imprese e operatori del turismo potranno farsi finanziare il 50% dei progetti per far diventare i distributori punti di informazione sulle attrattività del territorio. La Regione punta così a sfruttare i flussi per Expo: "Si usa chiedere informazioni al benzinaio, noi andiamo oltre con un'operazione di marketing territoriale integrato" spiega l'assessore a Commercio, Turismo e Terziario

La Regione rinnova i contributi per i progetti con fini turistici e sociali delle linee ferroviarie minori in contesti di attrattività paesaggistica e culturale. "Non vogliamo solo tenere attive le linee, vogliamo valorizzarle" spiega l'assessore regionale ai Trasporti

Firmato il decreto attuativo, è in vigore il credito d'imposta del 30% per le imprese del settore turistico che investono in innovazione e comunicazione digitale

Unioncamere rivela le preferenze dei viaggiatori in Campania. La facilità di raggiungere le destinazioni insieme alle bellezze naturalistiche e culturali le motivazioni principali. 1,4 miliardi di euro nel 2014 dai 2,7 milioni di visitatori stranieri

Questo sito utilizza cookie tecnici che ci consentono di migliorare il servizio per l'utenza. Per ulteriori informazioni leggi la nostra Cookie e Privacy Policy. Leggi di più