Che il mercato russo sia tra i più allettanti per chi lavora nel turismo è ormai cosa nota a tutti: da Mosca a San Pietroburgo, sono sempre di più i potenziali turisti, e soprattutto quelli disposti a spendere cifre assolutamente considerevoli tra viaggi e shopping in un paese come l’Italia. Ma che cosa cercano i turisti del paese di Putin desiderosi di venire in Italia? Più precisamente, quali sono le destinazioni italiane più digitate nei motori di ricerca? A rivelarlo, motoridiricercarussi.it, che fornisce i numeri di un vero e proprio boom.
L’Italia è da sempre una terra amata dai russi, e dal prossimo settembre prenderà il via l’Anno incrociato del Turismo tra Italia e Russia. A testimonianza dell’amore russo per il Belpaese, negli ultimi 12 mesi 22.327.680 sono state le ricerche per la keyword “Italia” effettuate dai russi, con una crescita del 64,86% rispetto all’anno precedente. Un risultato straordinario, rivelato dal portale “Motori di ricerca russi”, creato da Giovanni Buonaiuto, esperto di posizionamento su internet e creatore del sito, brand della società Five Stars Hotels, il cui scopo è di affiancare le aziende italiane studiando le keyword più diffuse sul mercato russo.
Tra le regioni italiane, spicca il risultato della Sicilia, ricercata da 105.563 russi: una destinazione molto amata, che precede anche mete più tradizionalmente appetibili per il turismo internazionale come la Sardegna (55.834 ricerche) e la Toscana (39.846). Entrando più nel dettaglio, si scoprono quali sono le città italiane più ricercate dai russi online.
Al primo posto Roma: 9.864.942 sono state le ricerche effettuate negli ultimi 12 mesi, un dato in aumento del 50,38% rispetto all’anno prima. Al secondo posto Milano, con 5.875.789 ricerche (e un notevole +93,32% rispetto all’anno precedente) per la Città della Moda. Terza Venezia: 3.427.357 ricerche e +51,82% per la Serenissima.
Dietro le tre città, una località balneare come Rimini, ricercata 1.651.225 volte (a cui vanno aggiunte le 67.108 ricerche per Riccione) dai turisti russi. Verona è quinta (1.310.732 ricerche), e precede Firenze (1.104.996 digitazioni). Completano la top 10 Bari (693.254), Sanremo (581.685), Napoli (573.076) e Palermo (541.877).
La classifica restituisce quindi un quadro molto composito degli interessi rivolti all’Italia turistica dalla Federazione Russa. Tra le città d’arte e le località balneari o montane, in effetti, pare proprio di notare quel legame tra Cultura e Turismo rappresentato anche dal “doppio ministero” di Massimo Bray. Un legame che, per i turisti russi, si rafforza sempre di più.
La classifica delle città italiane più ricercate dai russi online (fonte motoridiricercarussi.it)
|
Città |
Ricerche |
|
1- Roma |
9864942 |
|
2- Milano |
5875789 |
|
3- Venezia |
3427357 |
|
4- Rimini |
1651225 |
|
5- Verona |
1310732 |
|
6- Firenze |
1104996 |
|
7- Bari |
693254 |
|
8- Sanremo |
581685 |
|
9- Napoli |
573076 |
|
10- Palermo |
541877 |
|
11- Pisa |
539220 |
|
12- Capri |
458450 |
|
13- Sorrento |
391797 |
|
14- Garda |
362260 |
|
15- Torino |
359774 |
|
16- Genova |
328044 |
|
17- Bologna |
307962 |
|
18- Ischia |
298743 |
|
19- Como |
278641 |
|
20- Bergamo |
184234 |
|
21- Portofino |
151988 |
|
22- Trieste |
87075 |
|
23- Cagliari |
82077 |
|
24- Riccione |
67108 |
|
25- Terracina |
63400 |
|
26- Padova |
60174 |
|
27- Livorno |
55198 |
|
28- Positano |
54951 |
|
29- Fiumicino |
53726 |
|
30- Amalfi |
52879 |
|
31- Pescara |
50970 |
|
32- Taormina |
48708 |
|
33- Bolzano |
43429 |
|
34- Bormio |
41015 |
|
35- Abano |
39279 |
|
36- Fiuggi |
36980 |
|
37- Canazei |
31960 |
|
38- Pesaro |
30579 |
|
39- Montecatini |
29740 |
|
40- Trento |
29215 |
|
41- Livigno |
28570 |
|
42- Perugia |
28200 |
|
43- Madonna di Campiglio |
27538 |
|
44- Merano |
25410 |
|
45- Rapallo |
21446 |
|
46- Forte dei Marmi |
21091 |
|
47- Siena |
20310 |
|
48- Courmayeur |
20179 |
|
49- Sirmione |
19302 |
|
50- Giardini Naxos |
12662 |
|
51- Sestriere |
11910 |
|
52- Caorle |
8083 |
|
53- San Vito Lo Capo |
6632 |
LEGGI ANCHE: Nel 2013 l'Anno del turismo incrociato tra Italia e Russia
L’invasione di russi per conoscere e amare la Calabria
Turisti stranieri in Italia: le mete preferite, da Roma a Sorrento