fbpx

L'assessore Li Calzi a Montalbano Elicona inaugura il Festival dei 18 centri siciliani tra i borghi più belli d'Italia. Un'iniziativa per un turismo culturale, legato alle tradizioni, destagionalizzato, ma anche un modello di sviluppo, come dimostra il caso di Gangi

Il Comune lancia un concorso per artisti di tutto il mondo: 5 opere, di cui 2 riservate agli under 35, abbelliranno il nuovo Palazzo di Giustizia. Un progetto rispettoso di una legge del '49 che impone di abbellire i nuovi edifici pubblici, ma che non sempre è rispettata

Gli investimenti per i beni culturali del Centro Nord seguono i fondi per il Sud. Tra i 12 beni al centro dei progetti, il Polo Reale di Torino, gli Uffizi, il Colosseo, la Certosa di Pavia e anche il ponte di Bassano

Un successo lo spazio umbro a Expo dal 31 luglio al 20 agosto. Merito, secondo la Regione, di una duplice offerta: da un lato le tradizioni e la cultura del passato, dall'altro il futuro e l'innovazione sul territorio

Dalla Regione i fondi per sostenere la nascita di piccole e medie imprese nel turismo culturale che garantiscono sostenibilità, comunicazione e valorizzazione dei territori con enogastronomia e direttrici ciclabili

Il 24 e il 25 agosto le sessioni istituzionali di calciomercato si svolgeranno in Sicilia, a Taormina, dopo 63 edizioni a Milano. Un modo per destagionalizzare e diversificare il turismo, spiega l'assessore regionale Li Calzi. Saranno presenti dirigenze, procuratori e media da tutta Italia

Progetti di valorizzazione del Comune, restauro del Battistero e i lavori per i Grandi Uffizi: in virtù di un accordo del 2011 tra ministero e Comune, arrivano 3,6 milioni di euro per la valorizzazione di Uffizi, Battistero, Forte Belvedere, Palazzo Vecchio e Musei civici

Questo sito utilizza cookie tecnici che ci consentono di migliorare il servizio per l'utenza. Per ulteriori informazioni leggi la nostra Cookie e Privacy Policy. Leggi di più