- Dettagli
Venerdì 15 maggio lectio magistralis alla Bicocca del professore americano Philip Kotler, colui che ha inventato il marketing moderno. "È il momento giusto per l'Italia per riconquistare la sua posizione speciale nel mondo del commercio e dell'industria" spiega Kotler
- Dettagli
Dal 19 al 30 giugno la seconda edizione di "Fantasmi a Napoli", dedicata alla leggenda del poeta dell'Eneide come mago e nume tutelare della città partenopea. Il Comune invita associazioni, istituzioni e soggetti pubblici e privati a partecipare all'iniziativa con propri eventi da inserire nel calendario
- Dettagli
Arriva la valutazione positiva della candidatura UNESCO "Palermo arabo normanna e le Cattedrali di Cefalù e Monreale" per un sito composto da 7 complessi monumentali palermitani e dai 2 complessi delle Cattedrali nel territorio provinciale
- Dettagli
È partita dalla Liguria la 98esima edizione della corsa rosa, con il consueto successo di pubblico in strada e nelle tv di 171 Paesi. Secondo uno studio di Unioncamere, il turismo sportivo in Italia è un affare che nel 2014 ha generato 42 milioni di presenze e un impatto economico da quasi 5 miliardi
- Dettagli
Dal Veneto al resto d'Italia, l'associazione che ha come obiettivo l'abbattimento delle barriere per rendere pienamente accessibile il turismo legato al vino nelle cantine italiane. Sabato 9 maggio convegno a Conegliano (Treviso)
- Dettagli
L'International Museum Day, come dal 1977, torna anche quest'anno. L'edizione 2015 incentrata sulla società sostenibile per promuovere la consapevolezza sulle attuali conseguenze dell'azione umana sul nostro pianeta e la necessità di cambiare modelli economici e sociali
- Dettagli
La Regione della Capitale è l'unica ad avere un proprio spazio per tutto il semestre espositivo. Lo stand laziale punta su agroalimentare e tecnologia per intercettare turisti, promuovere prodotti e creare un'identità comune tra istituzioni e imprese del territorio regionale