- Dettagli
Richieste oltre le aspettative dalle imprese turistiche sarde per sviluppare il cicloturismo: dai 700.000 euro di bando con contributi al 65% a 1,079 milioni di richiesti e 1,9 milioni di investimento complessivo
- Dettagli
A Perugia presentato il progetto "Europa senza barriere": l'obiettivo è creare pacchetti, iniziative e itinerari per favorire l'accessibilità turistica del territorio. "I progetti italiani sono 5, di cui 2 in Umbria" rivendica l'assessore regionale Bracco
- Dettagli
A Verona inaugurata la 49ª edizione della fiera vitivinicola più importante al mondo. La certezza di un settore imprenditoriale di primo piano e la sfida della sburocratizzazione
- Dettagli
Incremento per arrivi e pernottamenti dei visitatori internazionali, in crescita anche gli arrivi italiani (ma non le presenze) dopo due anni di flessione. Tra i Paesi stranieri al top Francia, Germania, Polonia, Regno Unito e Paesi Bassi. Destinazione tra le più attrattive anche per il 2015
- Dettagli
Dopo gli elogi per i restauri di Pompei, mentre riapre la Villa dei Misteri, dall'Unesco arriva l'apprezzamento della dg Bokova per la proposta di Franceschini di istituire una forza delle Nazioni Unite dedicata alla tutela dei siti del patrimonio culturale dell'umanità per rispondere ai gravi attacchi del terrorismo
- Dettagli
Agricoltura, tecnologie e turismo al centro della cooperazione tra i parchi nazionali del Gran Sasso e della Maiella e le "montagne sacre" dello Shanxi, nel nord della Cina
- Dettagli
Progetti condivisi, sinergie di filiera, avvicinamento dei visitatori al bacino culturale italiano ancora inesplorato: queste le azioni previste nel patto tra Federturismo Confindustria e Federculture