fbpx

"La politica nazionale ha creduto poco nello sviluppo dato da questo settore, a differenza degli enti locali" dichiara Franceschini, che invoca un piano di investimenti

Domani nella Capitale il via ai lavori del network "Grandi Destinazioni Italiane per un Turismo Sostenibile". Il progetto mira allo scambio di best practice e informazioni tra gli enti locali dei territori con più turisti in Italia

Adristorical Lands, il progetto comunitario per promuovere le risorse turistiche e culturali dell'Adriatico al di là dei confini regionali e nazionali. Oltre all'Italia coinvolte anche Slovenia, Bosnia Erzegovina, Croazia e Albania

Spazio al nuovo turismo fatto di produttori e consumatori di esperienze, nell'appuntamento sul travel della Social Media Week di Roma. L'esempio dell'Isola d'Elba raccontato dal professor Andrea Rossi

Segnaletiche apposite, interventi su Dolomiti e strade forestali, nuove piste, promozione degli itinerari: la Regione Veneto punta su un mercato da 11 miliardi di euro per l'Europa, grazie soprattutto a tedeschi, austriaci e olandesi

Presentato il prototipo da cui si aspetta la "svolta social" del turismo abruzzese: permetterà agli utenti web di personalizzare la domanda turistica in base alle proprie preferenze

Il Programma europeo Cosme finanzia i progetti su turismo accessibile e viaggi culturali transnazionali: contributi fino a 250.000 euro, tra i destinatari anche per le Pmi

Questo sito utilizza cookie tecnici che ci consentono di migliorare il servizio per l'utenza. Per ulteriori informazioni leggi la nostra Cookie e Privacy Policy. Leggi di più