fbpx

Trasporto e turismo scolastico insieme valgono quasi 700 milioni di euro all'anno, ma la crisi economica porta enti locali e istituti scolastici a un risparmio che incide su qualità e sicurezza

Il presidente di Federturismo – Confindustria: un settore che vale 160 miliardi, ma l'Italia va avanti per inerzia e si affida a troppi enti. Servono politiche culturali nazionali

Federturismo e Assohotel apprezzano la riforma del MiBACT di Franceschini, ma ricordano che il vero obiettivo è riportare il turismo sotto la competenza statale

Un terzo della spesa di italiani e stranieri in vacanza è destinato alla buona tavola (24 miliardi). E grazie alle piogge della scorsa estate tartufi e funghi saranno abbondanti e a prezzi contenuti, spiega Coldiretti che prevede un aumento del 5 sull'anno scorso

30 milioni di arrivi, 94 milioni di presenze: i dati dell'Istat sugli esercizi ricettivi d'Italia nel secondo trimestre dell'anno segnano aumenti del 3,6% e del 2,8%. Leggera flessione per la permanenza media

Anche i dati sul terzo mese di applicazione del nuovo piano tariffario introdotto da Franceschini confermano la crescita di visitatori, sia dei paganti che dei non paganti. A guidare la classifica il Colosseo

Intervento del sottosegretario Francesca Barracciu alla riunione dell'Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico: Con la crescita del turismo globale la cultura diventa l'unico bene dell'umanità green e rinnovabile

Questo sito utilizza cookie tecnici che ci consentono di migliorare il servizio per l'utenza. Per ulteriori informazioni leggi la nostra Cookie e Privacy Policy. Leggi di più