fbpx

Alla presentazione al Senato dell'ultimo rapporto di Federculture, il presidente di Palazzo Madama propone un "superministero del Turismo" per coordinarsi con i settori competenti, dall'Agricoltura ai Beni Culturali. "Serve una logica manageriale ma anche controlli costanti sulla qualità dell'offerta"

Uno studio di Unioncamere misura le ricadute del dissesto ecologico nel turismo: più di 5000 imprese hanno perso il 36% del fatturato. La principale causa sono le frane, poi l'inquinamento ambientale

Presentato a Livorno il rapporto Unioncamere sull'economia del mare italiano: quasi 80 miliardi di valore aggiunto sul resto dell'economia, e il numero di imprese nei vari comparti è aumentato

Continua la crescita della Basilicata nel settore turismo e cultura. La Regione parla di Matera 2019 e delle altre iniziative per sostenere la creatività alla Conferenza sulla creatività svoltasi nel parlamento europeo

Il Friuli Venezia Giulia firma l'accordo di collaborazione con la prefettura nipponica di Shizuoka. Un gemellaggio tra il sacro monte Fuji e lo Zoncolan che parte dal ciclismo che partirà con la Carnia Bike Classic 2015

Il sottosegretario Barracciu annuncia l'impegno del governo per rivedere le concessioni marittime balneari su cui incombe la direttiva Bolkestein che mette a rischio 30.000 piccole e medie imprese italiane del settore

Il sindaco milanese Pisapia ha firmato insieme al collega moscovita l'accordo di cooperazione. Al centro del patto economia, attività promozionali, cultura, turismo, servizi sociali, sport, sviluppo urbano, istruzione e formazione avanzata

Questo sito utilizza cookie tecnici che ci consentono di migliorare il servizio per l'utenza. Per ulteriori informazioni leggi la nostra Cookie e Privacy Policy. Leggi di più