fbpx

Quali sono i 30 musei e i monumenti italiani più visitati nel 2013? Lo rivela direttamente il Ministero dei Beni e le Attività Culturali e del Turismo, che pubblica i dati relativi a ingressi e introiti negli istituti statali con ingresso a pagamento.

L'eterno stato di emergenza dei beni culturali italiani, la carenza di risorse economiche e professionali, la mancanza di visione strategica: sono i temi denunciati da Ilaria Borletti Buitoni, sottosegretario alla Cultura, nel suo instant book "Con la cultura (non) si mangia? Quello che avrei voluto fare e non ho potuto e perché".

Nasce Sound Tourism, una mappa per scoprire le meraviglie sonore del mondo

È nato online il Laboratorio per il turismo digitale del Mibact. Questa mattina il ministro di Cultura e Turismo, Dario Franceschini, si è collegato in video conferenza con il travelNEXT di Trento per firmare in streaming il decreto che istituisce il "Laboratorio per il Turismo Digitale" (TDLAB).

google naps

Per gli amanti della pennichella all'aria aperta è arrivato Google Naps. Non un refuso, ma una "parodia", un omaggio ironico a Google Maps da parte di due creativi olandesi desiderosi di aiutare gli appassionati del sonnellino.

Come si può essere sicuri che un investimento nel turismo sia socialmente responsabile e pienamente sostenibile? Quali sono i fattori principali da tenere in considerazione quando si vuole fare un investimento nel turismo che non danneggi ambiente e società?

ermo colle monte tabor

I borghi abitati dai grandi letterati possono contare su un ritorno d'immagine miliardario. Ma a Recanati l'ermo colle leopardiano rischia di cambiare volto

Questo sito utilizza cookie tecnici che ci consentono di migliorare il servizio per l'utenza. Per ulteriori informazioni leggi la nostra Cookie e Privacy Policy. Leggi di più