fbpx

Sono luoghi in grado di coniugare ambiente e innovazione, occupazione e tutela del territorio, rispetto della natura ma anche delle leggi economiche: sono i Parchi nazionali italiani, aree protette dove sono attive 756.000 imprese produttive, una realtà in costante crescita che negli ultimi dieci anni ha attivato oltre 82.000 posti di lavoro.

Cresce la domanda turistica negli alberghi di Roma e provincia: a ottobre gli arrivi nelle strutture ricettive della provincia hanno registrato un +5,06%, mentre negli alberghi della Capitale l'incremento è stato del +4,87%, come rileva l'Osservatorio Comparto alberghiero Roma e provincia, i cui dati sono stati presentati in occasione dei "Venti anni dell'Ente Bilaterale per il turismo della regione Lazio". E, almeno in parte, è innegabile l'effetto trainante di papa Francesco, testimoniato in primo luogo dal +20% di presenze di turisti dall'America Latina rispetto al 2012.

Grande orgoglio ed entusiasmo nella Regione emiliano-romagnola per un riconoscimento pubblicato sul mensile americano Forbes. L'assessore Meluzzi: "Dimostra come il brand Emilia Romagna si componga ormai delle più diversificate eccellenze". Laura Pausini: "E poi mi chiedono perché faccio fatica a fare la dieta!"

12 regioni, 19 località, 400.000 euro, 1 milione di partecipanti: sono i numeri con cui il FAI – Fondo Ambiente Italiano promuove gli interventi di tutela e di salvaguardia del nostro patrimonio artistico e culturale nei "Luoghi del Cuore".

Diminuiscono gli alberghi, soprattutto quelli a una o due stelle, aumentano i bed and breakfast, e nel complesso cala la presenza negli esercizi ricettivi italiani: è questa la fotografia scattata dall'Istat e relativa alle strutture alberghiere del nostro Paese.

Conclusa in anticipo l'operazione di restauro necessaria per riportare le due statue al Museo della Magna Grecia di Reggio Calabria. Il ministro Bray: "Sono un patrimonio realmente inestimabile e bisogna trattarli con cura, come se fossero due nostri amici"

L'Ente Nazionale del Turismo della Serbia, in collaborazione con Lonely Planet, ha presentato la nuova guida Belgrado e itinerari in Serbia, la prima dedicata alla capitale balcanica dalla casa editrice. In questa occasione, inoltre, è stata lanciata la nuova campagna promozionale per il 2014, denominata #LifestyleSerbia.

Questo sito utilizza cookie tecnici che ci consentono di migliorare il servizio per l'utenza. Per ulteriori informazioni leggi la nostra Cookie e Privacy Policy. Leggi di più