- Dettagli
- Categoria: Notizie
Il turismo può aiutare Haiti a risollevarsi dal tremendo terremoto del 2010? Trattandosi di un paradiso tropicale, un’isola nei Caraibi, sembra difficile pensare il contrario. Ma che grazie al turismo Haiti possa tornare ai suoi “halcyon days”, i suoi giorni di prosperità, è più complicato da credere e comprendere, soprattutto se non si conosce la storia di questo territorio.
- Dettagli
- Categoria: Notizie
Un’equazione che dovrebbe far riflettere, quella di Albonetti, presidente Assoturismo: per ogni 33 turisti che soggiornano nel nostro Paese si genera un nuovo posto di lavoro
33 turisti entrano in Italia e creano un posto di lavoro: non è uno scioglilingua, ma un’equazione. A formulare questa rivisitazione economica della famosa storia dei 33 trentini che entrarono a Trento trotterellando è Claudio Albonetti, il presidente di Assoturismo-Confesercenti, che ha consegnato al ministro di Cultura e Turismo, Massimo Bray, un documento ufficiale con cui l’associazione ha elencato le misure urgenti per il rilancio del settore.
- Dettagli
- Categoria: Notizie
È stato respinto dal Consiglio di Stato il ricorso presentato dall'associazione di difesa dei consumatori contro l'assegnazione alla Tod's di Diego Della Valle per la sponsorizzazione dei lavori di restauro all'Anfiteatro Flavio
Se ne parla da talmente tanto tempo che qualcuno pensa che siano già finiti, invece non sono mai iniziati i lavori per il restauro del Colosseo. Potrebbero presto prendere il via, tuttavia, ora che il Consiglio di Stato ha definitivamente respinto il ricorso che era stato presentato dal Codacons contro l'assegnazione della sponsorizzazione del restauro alla Tod's di Diego Della Valle.
- Dettagli
- Categoria: Notizie
Uno studio del Journal of Travel Research propone un “modello della felicità” dei vacanzieri. Le due settimane prima della partenza sono il momento peggiore, ma dopo 8 giorni di vacanza felice il malumore torna a crescere
La vacanza fa l’uomo felice? Dipende, dalla vacanza e dal viaggiatore. Per far sì che un periodo di vacanza lontani da casa sia davvero benefico per il corpo e per lo spirito, infatti, bisogna tenere in considerazione numerose variabili: preferenze personali, idiosincrasie, differenze di gusti in base all’età e al genere, e poi i fattori esterni, come il meteo.
- Dettagli
- Categoria: Notizie
Turismo sostenibile. In un periodo in cui il turismo italiano va sostenuto, il cosiddetto “turismo sostenible” diventa di un’importanza cruciale per un Paese come l’Italia, in cui i “doni della natura” sono evidentemente – insieme a storia e arte – uno dei maggiori punti di forza per il settore alberghiero e dell’accoglienza.
Ma che cos’è, esattamente, il turismo sostenibile? Su Ambienteambienti.com, Giovanna Lodato prova a delineare un quadro su questo argomento.