fbpx

L'Italia è la grande assente nel rinnovo dei vertici dell’Organizzazione mondiale del turismo: a dare la notizia dell’assenza italiana tra le 57 candidature è stata Caterina Cittadino, il presidente dell’associazione Ethics for Tourism membro del Comitato mondiale per l’Etica del UNWTO.

Il 5% dei Patrimoni mondiali dell’umanità presenti nella lista dell’Unesco si trova in Italia: sono 49 su 981, infatti, i luoghi che l’organizzazione dell’Onu dedicata alla cultura ha riconosciuto nel nostro Paese.

Le solite parole. Chi lavora nel variegato mondo del turismo italiano sa che ci sono alcuni concetti che vengono ripetuti quasi quotidianamente: negli incontri pubblici, nei dibattiti online e offline, sui giornali di settore e negli uffici di tutta Italia (e anche in vacanza).

Sia chiaro: si tratta di concetti assolutamente condivisibili, anzi sono sacrosanti. Ma il fatto che vengano ribaditi ogni giorno fa nascere il sospetto che ci sia chi proprio non vuole stare a sentirli.

Un terzo della spesa sostenuta dai turisti nel nostro Paese riguarda l’enogastronomia: solo l’11% è disposto a risparmiare su cibi e bevande. E la Coldiretti assegna 4698 “bandiere del gusto”

 

Certo, i panorami, i monumenti, la storia, la moda... Ma se c’è una cosa che nessuna inefficienza organizzativa o crisi economica potrà mai scalfire è l’eccellenza della nostra cucina. L’Italia è a buon diritto considerata leader mondiale nel turismo legato all’enogastronomia, e la Coldiretti ha stimato in 24 miliardi di euro la spesa dei turisti in Italia riservata a cibi e bevande, una cifra che rappresenta il 33% della spesa totale fatta registrare da turisti italiani e stranieri in vacanza nel Belpaese.

Come Instagram, ma con i droni. Si chiama infatti "Dronestagram", ed è una piattaforma social di condivisione di foto scattate da droni in volo (che possono essere pilotati tramite dispositivi mobili).

Questo sito utilizza cookie tecnici che ci consentono di migliorare il servizio per l'utenza. Per ulteriori informazioni leggi la nostra Cookie e Privacy Policy. Leggi di più