fbpx

Un anno dopo il terremoto che sconvolse l’Emilia, nasce una piattaforma di commercio digitale per i prodotti Dop e Igp

Un anno fa il terribile terremoto che sconvolse l’Emilia e l’Italia tutta. Dopo ci furono settimane e mesi di durissimo lavoro per ridare speranza al territorio, con gli operatori del turismo che crearono una rete di comunicazione con i tour operator e gli opinion leader internazionali.

Nasce l’ultima versione del primo social network del turismo sostenibile

Si chiama Ermes, e come il dio greco è un messaggero, ma senza sandali alati. Ermes.net, infatti, è il primo social network dedicato al mondo del turismo responsabile e sostenibile, ed è stata appena pubblicata la quarta versione dal 1998, anno della fondazione.

Dal 24 al 26 maggio torna tra Langhe e Monferrato la Borsa Internazionale del turismo enogastronomico. Diciannove i paesi stranieri ospiti, insieme alla Liguria

Inizia domani, venerdì 24 maggio, e terminerà domenica 26 la 5ª edizione piemontese (dopo 8 edizioni a Riva del Garda) della BITEG, la Borsa Internazionale di Turismo Enogastronomico. Nell’anno che vede i paesaggi vitivinicoli piemontesi candidati a diventare patrimonio Unesco, il più importante evento italiano di settore si terrà sulle colline di Langhe-Roero e Monferrato, con quartier generale situato a Monforte d’Alba.

I pullman rossi per turisti riconosciuti dal portale TripAdvisor come uno dei migliori servizi al mondo. A decretarlo le recensioni degli utenti

Li chiamano bus all’inglese, perché il loro colore e la loro struttura a due piani è la stessa dei celebri pullman di Londra, da cui si differenziano per il tetto scoperto: sono i City Sightseeing, i bus turistici per chi vuole visitare le città da un punto di vista “dinamico” e pratico.

Mentre pensa all'estate 2013 e all'Expo 2015, nei primi tre mesi dell'anno a Liguria fa registrare un sensibile calo del proprio turismo

Gennaio -0,5% rispetto al 2012, febbraio -1,1% e marzo -1,9%: sono i dati (dell'Osservatorio regionale) che restituiscono l'immagine di una crisi del sistema turistico ligure nei primi tre mesi del 2013.

Questo sito utilizza cookie tecnici che ci consentono di migliorare il servizio per l'utenza. Per ulteriori informazioni leggi la nostra Cookie e Privacy Policy. Leggi di più