- Dettagli
- Categoria: Notizie
Dopo 15 anni di attesa, le autorità americano aprono il mercato ai salumi freschi di Lombardia, Emilia-Romagna, Veneto e Piemonte. E i produttori pregustano numeri da record
Che uno dei settori più forti per valorizzare il nostro territorio sia l'agroalimentare è fuor di dubbio: basta chiedere a qualunque cittadino del mondo che cosa gli ricorda l'Italia e, pregiudizi negativi a parte, spunteranno sicuramente fuori la pasta e, ovviamente, la pizza. Negli Stati Uniti, poi, uno dei condimenti per la pizza più amati da decenni è costituito dai "pepperoni", che curiosamente indica il salame piccante.
- Dettagli
- Categoria: Notizie
Dopo due anni di lavoro, sembra dare i suoi frutti il progetto di portare il turismo a stelle e strisce nelle Marche, definita “the Next Tuscany” dal New York Times
Era il maggio del 2011, quando l’Agenzia Nazionale del turismo informò che “La Regione Marche presenta la sua offerta turistica negli USA. L’Ufficio ENIT di New York ha ospitato un incontro per la presentazione dell’offerta turistica delle Marche e della Provincia di Pesaro e Urbino”.
- Dettagli
- Categoria: Notizie
Qualche minuto fa, il ministro dei Beni Culturali con delega al Turismo ha postato sulla sua pagina Facebook un appello rivolto a tutti: ditemi quali sono secondo voi le priorità
"I messaggi che ricevo ogni giorno attraverso Facebook, Twitter e la casella di posta elettronica collegata al mio sito web sono particolarmente utili per individuare problemi che, da solo, non riuscirei ad identificare.
- Dettagli
- Categoria: Notizie
Due anni fa, il cantante scomparso ieri aveva manifestato l’idea di fare politica nella terra dei suoi antenati. “Turismo e rapporti con l’Italia” sarebbe stato il suo settore preferito. Ma alla fine dovette desistere
Le notizie del giorno sono due, oggi: le elezioni amministrative appena concluse e la morte di Little Tony. Ma forse in pochi ricordano una storia che unisce queste due notizie; una storia di neanche troppo tempo fa, di quando l’Elvis italiano aveva intenzione di fare politica. E di occuparsi di turismo.
- Dettagli
- Categoria: Notizie
La community per viaggiatori eco e il colosso del gps danno vita a un prodotto che guiderà i viaggiatori verso un turismo rispettoso dell’ambiente
In un recente articolo, vi avevamo parlato di Ermes.net, una community dedicata al turismo sostenibile, che aveva il suo elemento di forza in una piattaforma multicanale.