fbpx

Il Pil del turismo in Liguria vale oltre 7 miliardi di euro, ma per ogni presenza turistica in regione si attiva un Pil di 64 euro nel resto d’Italia

 

Vale più di 7 miliardi di euro il prodotto interno lordo generato dal turismo in Liguria. I dati sono stati elaborati dall’Osservatorio Turistico Regionale, gestito da Regione Liguria e Unioncamere Liguria, che ha pubblicato il report sul Valore Aggiunto del Turismo in Liguria (il documento completo è disponibile a questo link).

Sempre più coppie straniere scelgono il nostro Paese come località per le proprie nozze: 6000 solo nel 2012, per un giro d’affari da 315 milioni di euro

 

Che cos’hanno in comune, tra gli altri, nomi noti a livello mondiale come Tom Cruise, Katie Holmes, Sofia Coppola, Emily Blunt, Justin Timberlake e Jessica Biel?

Federalberghi Sardegna incontra l’assessorato al Lavoro della Regione. Al centro del dibattito, il ruolo di informazione turistica degli alberghi e la formazione per le figure professionali

 

L’occupazione nel settore turistico ricettivo, con le sue problematiche e le sue complessità, è stata al centro del dibattito durante un incontro tra l’assessore al Lavoro della Regione Sardegna, Mariano Contu, e il presidente e il vicepresidente della Federalberghi isolana, Giorgio Macciocu e Mauro Murgia.

Corre sulla grande autostrada digitale, Alexala. L'Agenzia turistica locale della provincia di Alessandria annuncia una serie di novità per rilanciare il proprio turismo con tutti gli strumenti web e social, e un'app per smartphone.

Durante il convegno “Italia fragile” svoltosi a Torino, il presidente Iseppi di TCI denuncia: Dobbiamo salvaguardare il nostro Paese con la prevenzione dei rischi

 

In un Paese dove 6000 Comuni sono a rischio idrogeologico, il territorio rischia di franare, e con esso tutto ciò che c’è su quel territorio, un patrimonio fisico, sociale e culturale da difendere. Il Touring Club Italiano ha quindi deciso di lanciare un vero e proprio appello, rivolgendosi alle istituzioni nazionali e locali per salvaguardare “il nostro Paese sottoposto da nord a sud ad un altissimo rischio idrogeologico”.

Questo sito utilizza cookie tecnici che ci consentono di migliorare il servizio per l'utenza. Per ulteriori informazioni leggi la nostra Cookie e Privacy Policy. Leggi di più