- Dettagli
Giunta all’ottava edizione in Campania, “Riciclaestate” approda anche in Liguria. Bidoni per la raccolta differenziata negli stabilimenti balneari, e un’app per informarsi e per segnalare eventuali inefficienze
Il riciclo dei rifiuti, per fortuna, sta diventando una moda. Una tendenza che coinvolge sempre più l’arte, il design e l’artigianato, da dove arrivano prodotti e opere realizzate recuperando vecchi oggetti o scarti industriali, ma soprattutto una tendenza che è diventata una consuetudine per milioni di famiglie italiane. Anche in vacanza, grazie a iniziative come “Riciclaestate”.
- Dettagli
Un sondaggio di Hotels.com sulle vacanze degli italiani. Il 74% va al mare, il 42% resterà in ferie tra una e due settimane. Mentre le questioni economiche inducono il 76% degli italiani a rimandare la vacanza dei sogni
Estate, tempo di vacanze, ma ancor di più tempo di sondaggi sulle vacanze. Nella calda stagione, infatti, sono molteplici le indagini, le ricerche di mercato e i sondaggi che hanno come argomento le vacanze degli italiani: a volte con risultati sempre uguali che vengono riproposti come nuovi ogni anno, a volte con informazioni dettagliate che, pur senza la pretesa dell’infallibilità, offrono diversi spunti di riflessione.
- Dettagli
Il progetto "Adotta una guglia" permetterà a privati e imprese di finanziare il restauro del Duomo, in vista dell'Expo 2015. Qualche dubbio sulla possibilità di incidere il proprio nome sulle guglie adottate
Tra chi ha una buona memoria storica, c'è chi ricorda "Un mattone per Assisi", iniziativa promossa una dozzina d'anni fa da volti dello spettacolo come Davide Mengacci e Alberto Castagna. Ma si spera che finisca diversamente (allora ci furono arresti e accuse di bancarotta fraudolenta) il progetto "Adotta una guglia" presentato a Milano per finanziare il restauro del Duomo.
- Dettagli
Simonetta Giordani, sottosegretario al MiBAC con delega al turismo, annuncia le strategie per lo sviluppo del comparto: “Enit diventi luogo di confronto, Regioni devono essere coinvolte sistematicamente”
“La mia idea è che l'Enit vada rilanciata fino a diventare il luogo di elaborazione strategica e confronto tra realtà imprenditoriali, operatori del settore e territori” con queste parole Simonetta Giordani, il sottosegretario del MiBAC con delega al turismo, ha annunciato la sua strategia per il rilancio del settore.
- Dettagli
Il Touring Club ha reso noti i risultati di un'indagine sulle vacanze estive 2013 degli italiani. Il 75% di chi parte resta in Italia, e la durata media del soggiorno è di 13 giorni. La regione preferita? Il Trentino-Alto Adige
Sono stati pubblicati dal Centro Studi del Touring Club Italiano i risultati di un sondaggio sulle intenzioni degli italiani per le vacanze 2013. Ne emerge un quadro articolato e composito, che mette in luce alcuni dati interessanti.
- Dettagli
Singolare protesta davanti al Comune nel centro costiero della provincia di Teramo. Si celebra il "funerale del turismo", per criticare le decisioni dell'aministrazione comunale
Una piccola bara, con un fiore rosso e un lumino, davanti al Comune di Martinsicuro, località costiera della provincia di Teramo. Il feretro, fortunatamente, non contiene un corpo, ma (purtroppo) un intero settore economico del territorio locale: il Turismo.
- Dettagli
Oltralpe il settore turistico lamenta una carenza di personale che non riesce a colmare. 10.000 posti vacanti solo nella Loira per un Paese che ha segnato 83 milioni di arrivi nel 2012
Mentre in Italia la disoccupazione cresce anche nel settore turistico, e anche in quelle destinazioni - come la Romagna - un tempo roccaforte del turismo estivo italiano, in Francia si segnala il problema opposto: i posti di lavoro ci sono, a mancare sono i lavoratori.