- Dettagli
Ministero degli Esteri e Touring Club Italiano lanciano una carta che permetterà a turisti (anche italiani) residenti all’estero di accedere a sconti e offerte in 6000 strutture turistiche e alberghiere
Il Ministero degli Esteri e il Touring Club Italiano hanno presentato ieri il progetto “Carta Turistica Socio Estero Touring Club”, che dopo la firma congiunta del protocollo d’intesa potrà partire ufficialmente. Obiettivo: permettere a turisti stranieri e italiani residenti all’estero di usufruire, attraverso una card che costa 25 euro l’anno, di una serie di sconti, vantaggi e agevolazioni presso circa 6000 strutture turistiche in tutta Italia.
- Dettagli
L’aumento dell’Iva per gli abbinamenti editoriali scatena le proteste delle associazioni della Filiera della Carta, che in un comunicato accusano: penalizzato un settore in crisi che avrebbe bisogno di interventi di sostegno
L’aumento dell’Iva dal 4 al 21% per tutti gli abbinamenti editoriali (i classici gadget, ma anche i beni che integrano e sono di complemento a libri, quotidiani e periodici e sono pertanto funzionali al loro utilizzo) è un provvedimento illogico, che danneggia i consumi culturali e che ostacola l’integrazione tra i media e l’innovazione: questo il giudizio comunicato dalle otto associazioni che compongono la Filiera della Carta – Acimga, Aie, Anes, Argi, Asig, Assocarta, Assografici e Fieg – sull’articolo 19 del Decreto Legge n° 63/2013, attualmente in fase di conversione, che prevede appunto un incremento dell’Iva dal 4 al 21% sugli abbinamenti editoriali a quotidiani, periodici e libri.
- Dettagli
O vi accordate entro il 15 settembre, o interveniamo noi del Governo: questo, in estrema sintesi, il senso delle parole di Enrico Giovannini, ministro del Lavoro, dopo l'incontro con le parti sociali a Palazzo Chigi per decidere sulle deroghe ai contratti e alla riforma del lavoro in vista dell'Expo 2015.
- Dettagli
Tra le svariate forme di turismo a contatto con la natura, il naturismo è una delle più consolidate nel tempo. Soprattutto all'estero, in Nord Europa e in paesi mediterranei come Francia e Spagna.
- Dettagli
Molta America, molta Asia, ma anche un po' d'Italia nella classifica dei 50 hotel migliori al mondo stilata dalla rivista statunitense "Travel and Leisure". Per la graduatoria, sono stati considerati i voti e i feedback dei lettori su parametri come qualità di alloggio, bellezza del luogo e confort.
- Dettagli
Sperando che il tempo regga... Un'amara riflessione sul turismo, quella che Massimo Esposti ha scritto su Toolbox, il suo blog su Il Sole 24 Ore: camminiamo ogni giorno sul territorio più prezioso del mondo, l'Italia, ma consideriamo il settore turistico una "Cenerentola" sempre esclusa dai "grandi giochi politici".
- Dettagli
Previsto un calo del 10% nelle presenze e del 15% nell’occupazione per il turismo della Riviera Romagnola. E mentre il settore spera negli stranieri, si moltiplicano sconti e offerte speciali
In principio fu l’Imu, con la “restituzione” della tassa sugli immobili ad opera degli albergatori, preoccupati dalla crisi delle vacanze che colpisce anche uno dei fiori all’occhiello del turismo estivo italiano, nonostante le ottimistiche previsioni di inizio 2013.