fbpx

Qual è il futuro della formazione turistica? Che opportunità hanno i giovani che in questi anni hanno intrapreso, o si accingono a intraprendere, un percorso universitario che li porti a una laurea nel turismo e nel marketing territoriale?

La Regione Veneto vara una legge regionale sul turismo che mette in pratica una Convenzione dell'Onu per fermare le discriminazioni nei confronti dei turisti con disabilità

 

Nel variegato panorama del turismo italiano, il Veneto è la regione dei primati, potendo vantare da solo (con il determinante apporto di Venezia) un sesto delle presenze turistiche di tutta l'Italia. Ma da oggi il Veneto ha un altro primato di cui andare fiero: è infatti tra le prime regioni a mettere in pratica la convenzione ONU sui diritti delle persone con disabilità anche nel mercato del turismo.

Iniziative “improrogabili” per “far convergere sui settori della cultura e del turismo gli investimenti necessari per farne un volano strategico più che mai indispensabile per la crescita dell'economia e dell'occupazione”: va dritto al punto, il presidente Giorgio Napolitano.

Rispetto al 2012, il turismo in entrata verso l'Italia ha fatto segnare una contrazione del 15%, mentre il turismo in uscita si è ridotto "solo" del 7%. I dati, diffusi da Assoviaggi-Confesercenti, lasciano poco spazio ai dubbi: il turismo di casa nostra è in crisi nera.

Si terrà dal 3 al 5 luglio in Romania la Conferenza Internazionale del Turismo patrocinata dalla United Nations World Tourism Organization, l'Organizzazione Mondiale del Turismo diretta dalle Nazioni Unite.

Questo sito utilizza cookie tecnici che ci consentono di migliorare il servizio per l'utenza. Per ulteriori informazioni leggi la nostra Cookie e Privacy Policy. Leggi di più