- Dettagli
- Categoria: Notizie
Entusiasmo, ottimismo, disponibilità: i milanesi guardano con fiducia all'Expo 2015, sono convinti che avrà effetti benefici dal punto di vista dell'occupazione e del turismo, e sono disposti a ofrrirsi come volontari per il successo dell'evento.
Il Comune di Milano ha commissionato un sondaggio per capire cosa pensano i milanesi dell'Expo che tra meno di due anni animerà la metropoli lombarda.
- Dettagli
- Categoria: Notizie
Il mezzo di trasporto più economico per andare in vacanza? L'automobile. Almeno per una famiglia. Nell'epoca dei voli low cost, e del caro benzina, è infatti ancora la macchina il miglior alleato di una famiglia che vuole risparmiare qualcosa al momento di decidere con che mezzo raggiungere la meta delle vacanze.
- Dettagli
- Categoria: Notizie
Dopo vent'anni, almeno metà del lavoro è stato fatto. Si potrebbe riassumere così un bilancio di Ricicloni, l'iniziativa di Legambiente che dal 1993 premia i Comuni che ottengono i migliori risultati nella gestione e nello smaltimento dei rifiuti (e che oggi ha svolto la cerimonia di premiazione 2013).
- Dettagli
- Categoria: Notizie
Nuovo record per l'Erasmus: sono stati più di 250.000 gli studenti che, nell'anno accademico 2011-2012, hanno partecipato al programma di studi universitari all'estero nato nel 1987 grazie alla Comunità Europea.
- Dettagli
- Categoria: Notizie
In Francia è boom di viaggi nei luoghi dove sono stet combattute le grandi battaglie del passato. Protagoniste le due guerre mondiali, ma anche i conflitti tra Galli e Romani. Ogni anno 6 milioni di turisti, il 45% dall'estero
Di "viaggi della memoria" si parla ormai da decenni, facendo riferimento principalmente ai viaggi di scolaresche e gruppi organizzati che si recano nei luoghi dove si trovavano i tremendi campi di concentramento nazisti. Ma non è in Germania né in Polonia il centro più importante del "turismo della memoria", bensì in Francia.