- Dettagli
- Categoria: Notizie
Stanno facendo il giro del mondo le foto di Barack Obama che, durante la sua visita in Tanzania, palleggia con un pallone da calcio in grado di produrre energia elttrica accumulata con il movimento.
- Dettagli
- Categoria: Notizie
Tra le diverse opzioni per viaggiare low cost, il WWOFing è forse una delle più consolidate nel tempo, essendo nato negli anni Settanta.
Questa pratica, nata in Germania e diffusasi negli anni in tutto il mondo (vi sono siti web specializzati anche in Italia), consiste nel trascorrere un certo periodo di vacanza in farms, fattorie o realtà rurali dove prestare servizio per mansioni agricole in cambio di vitto e alloggio.
- Dettagli
- Categoria: Notizie
Un italiano pubblica in Inghilterra una ricerca che si propone di misurare la relazione tra la bellezza percepita di un territorio e il numero di foto condivise su Panoramio
In inglese si chiama “Spatial Covariance between Aesthetic Value & Other Ecosystem Services”, ma l’autore è un italiano, Stefano Casalegno. Si tratta di una ricerca che, per la prima volta, analizza la “covarianza spaziale tra valore estetico e altri servizi di un ecosistema”.
- Dettagli
- Categoria: Notizie
In vendita a poco più di mezzo milione di euro, il borgo abbandonato di Valle Piola, nel Gran Sasso (provincia di Teramo) potrebbe diventare un albergo diffuso. A patto di trovare un’acquirente, impresa non riuscita in passato
Sarà la volta buona? I proprietari di Valle Piola ci riprovano, provando a vendere il borgo medievale nel cuore del Parco Nazionale del Gran Sasso. Prezzo: 550.000 euro. Canale di vendita: eBay.
- Dettagli
- Categoria: Notizie
A luglio due settimane di alberghi e tribune piene a Bardonecchia, grazie al ritiro della Samp. “Speriamo di proseguire, il feeling con la società e i tifosi blucerchiati è eccezionale” dice il sindaco Roberto Borgis
Un rapporto stupendo e gli alberghi pieni. Difficile chiedere qualcosa di più di quanto Bardonecchia ricava dal ritiro della Sampdoria nel proprio Comune: squadra disponibile, fair play e un ritorno economico che va anche oltre i quindici giorni in cui i blucerchiati preparano il campionato in valle.