fbpx

Dal 21 al 24 settembre la prima edizione di “Parchi Attivi, Sport e Salute”, appuntamento dedicato alle vacanze sportive e naturalistiche

 

Si terrà tra il 21 e il 24 settembre a Norcia (provincia di Perugia) la prima edizione di “P.A.S.S., Parchi Attivi, Sport e Salute”, la nuova Borsa del Turismo dedicata interamente agli specialisti delle discipline sportive e delle vacanze attive nei parchi naturali.

Nei giorni del “parbuckling”, del raddrizzamento della Costa Concordia all’Isola del Giglio, il dibattito sulle Grandi Navi nei piccoli porti è tornato sotto i riflettori dell’opinione pubblica. Qualche giorno fa, il ministro dell’Ambiente, Andrea Orlando, aveva annunciato in un’intervista che il governo intende attivare un processo per risolvere in maniera definitiva il problema rappresentato dalla navi da crociera o dalle petroliere che si avvicinano eccessivamente ai piccoli porti, con elevatissimi rischi ambientali.

Crolli imprevedibili del turismo alle Eolie” aveva detto Roberto Helg, presidente della Camera di Commercio di Palermo, commentando i dati – per forza di cose ancora provvisori e parziali – relativi al turismo in Sicilia dell’estate 2013 che si avvia al termine. Ma dalle Eolie ribattono, smentendo il presunto crollo e alludendo polemicamente ai motivi di tale ingiustificato allarmismo, coinvolgendo anche l’assessore regionale al Turismo, Michela Stancheris.

Che cosa pensereste se sapeste che quasi un terzo del conto che avete pagato in albergo quest’estate è andato all’estero, nonostante voi non abbiate superato alcun confine? Difficile rispondere a una domanda del genere, eppure è così che stanno le cose, e anche in maniera piuttosto palese, da qualche anno.

Secondo Sostariffe.it, che ha monitorato 500.000 speed test in tre anni, la velocità media di connessione Adsl è più alta nelle regioni meridionali (5,3 Mbps) che in quelle settentrionali (4,9 Mbps)

 

Meglio al Sud che al Nord: la connessione Adsl, forse un po’ a sorpresa, è più veloce nelle regioni del Mezzogiorno d’Italia, che possono vantare una velocità media di 5,3 Mbps, contro i 4,9 Mbps delle regioni settentrionali. È quanto emerge dall’analisi di Sostariffe.it, che ha mappato la velocità delle connessioni Adsl in Italia grazie al mezzo milione di speed test effettuati sul portale negli ultimi tre anni da tutto il Paese.

Questo sito utilizza cookie tecnici che ci consentono di migliorare il servizio per l'utenza. Per ulteriori informazioni leggi la nostra Cookie e Privacy Policy. Leggi di più