- Dettagli
- Categoria: Notizie
Si è presentato alle autorità del Parco della Maddalena il neozelandese che ha acquistato all’asta l’isola sarda. Le istituzioni possono ancora riscattarla, ma servono 2,94 milioni di euro. Il neo proprietario intanto promette rispetto dell’ambiente
Si chiama Michael Harte, è neozelandese, ambientalista, amministratore delegato della Commonwealth Bank of Australia. Ed è il nuovo proprietario dell’Isola di Budelli, in Sardegna, una proprietà acquisita all’asta per 2 milioni e 940 mila euro. Una cifra relativamente bassa, se rapportata al valore ambientale e naturalistico dell’isola, ma troppo alta per l’Ente Parco della Maddalena, cui la Legge di Stabilità impedisce (al momento) di sborsare la stessa cifra e di far valere così il diritto di riscatto entro 90 giorni.
- Dettagli
- Categoria: Notizie
Le dichiarazioni di un manager di TripAdvisor al TTG Incontri di Rimini fanno salire il livello dello scontro tra chi opera nel turismo e il gigante delle recensioni online. “Gli albergatori devono adeguarsi al cambiamento” dice Laterza di TripAdvisor. “Incompetente bugiardo” un commento dal web
Rischia di diventare una vera e propria guerra lo scontro tra TripAdvisor, il colosso mondiale delle recensioni online, e i destinatari di quei commenti online, ovvero soprattutto hotel e ristoranti, che lamentano la mancanza di affidabilità e trasparenza delle recensioni.
Venerdì scorso, in occasione del TTG Incontri di Rimini, la nostra testata ha pubblicato una video intervista a Gianluca Laterza, territory manager di TripAdvisor per l’Italia. “Noi capiamo gli albergatori.
- Dettagli
- Categoria: Notizie
Il mercato turistico cinese ha il maggior tasso di crescita mondiale, ma l’Italia non ne approfitta a dovere. Dal TTG Incontri di Rimini progetti e idee per migliorare le performance in un comparto che vale 100 miliardi di dollari all’anno
Puntare sulla crescita dei viaggiatori cinesi è ormai un obbligo, e chiunque lavori nel turismo pare averlo ormai capito. Nel 2012, stando ai dati diffusi da China Tourism Academy, i turisti cinesi che hanno effettuato viaggi all’estero sono stati 83 milioni, con un aumento del 18% rispetto all’anno precedente. Ancora più forte la crescita della spesa turistica cinese, che è incrementata tra il 2011 e il 2012 del 40%, toccando la ragguardevole cifra di 102 miliardi di dollari per i viaggi oltre confine. E per quest’anno le previsioni parlano di 93.300.000 viaggi di cinesi all’estero: 5-6 milioni solo in Italia.
- Dettagli
- Categoria: Notizie
47 milioni di euro risparmiati dai turisti che hanno scelto il progetto nato nell’ottobre 1998 a Londra. Con il numero di stanze d’hotel vendute, si potrebbe riempire il Ritz di Londra 33.000 volte
Lastminute.com è nato il 15 ottobre 1998, nel salotto di casa Hoberman a Londra: lì Brent Hoberman e Martha Lane Fox maturarono l’idea di dare la possibilità ai turisti di vivere l’esperienza di un hotel 5 stelle al prezzo di un 3 stelle, offrendo camere e prodotti disponibili, appunto, “all’ultimo minuto”.
- Dettagli
- Categoria: Notizie
2,2 miliardi di sterline, ovvero oltre due miliardi e mezzo di euro: è la straordinaria cifra che il turismo musicale frutta alla Gran Bretagna, grazie ai concerti e ai festival che attirano oltre Manica 6 milioni e mezzo di turisti internazionali.