- Dettagli
- Categoria: Notizie
Dal Mediterraneo alle periferie delle nostre città, dal paesaggio al tessuto urbano, dai giovani ai senatori: è stato il territorio italiano il protagonista indiscusso nell’intervista a Renzo Piano di Fabio Fazio, andata in onda nella puntata di “Che tempo che fa” di domenica 13 ottobre.
- Dettagli
- Categoria: Notizie
Il sanguinoso attacco terroristico avvenuto a Nairobi lo scorso 21 settembre ha rischiato di comprometterne l’attrattività turistica, ma il Kenya punta al rilancio con una diversificazione e un ampliamento dell’offerta. Italia terzo mercato di riferimento
Il turismo in Kenya vale circa il 12% dell’economia nazionale e dà lavoro a circa 150.000 persone: nel 2012, solo in termini di PIL il contributo dal settore turistico è stato di 97,3 miliardi di scellini keniani, ovvero 8 milioni di euro. L’attacco terroristico avvenuto lo scorso 21 settembre in un centro commerciale della capitale Nairobi ha esposto il Paese africano al rischio di vedere seriamente compromesso la propria attrattività sul mercato turistico internazionale.
- Dettagli
- Categoria: Notizie
Mentre non si sono ancora spente le polemiche per l’acquisto dell’isola sarda di Budelli da parte di un imprenditore neozelandese, Santo Stefano, nell’Arcipelago Pontino, finisce su un annuncio di vendita online. L’area è protetta, ma anche in questo caso lo Stato non potrà acquistare un pezzo di patrimonio paesaggistico d’Italia
“Vendesi Isola di Santo Stefano, la più piccola isola dell’Arcipelago Pontino, ad un miglio circa dall’Isola di Ventotene. L’isola di S. Stefano esercita un richiamo turistico notevole: gli scorci naturali, lo splendido mare ed i fondali ricchi di pesci e flora marina costituiscono uno scenario unico per chi ama il mare e gli sport subacquei; S. Stefano costituisce infatti un paradiso naturalistico incontaminato”: inizia così, su Immobiliare.it, l’annuncio della messa in vendita di Santo Stefano, l’isola dove – come lo stesso annuncio ricorda – furono incarcerati l’anarchico Gaetano Bresci, noto per aver ucciso il re Umberto I, e il futuro presidente della Repubblica Sandro Pertini, incarcerato per la sua opposizione al regime fascista.
- Dettagli
- Categoria: Notizie
Da marzo inizieranno le prevendite dei biglietti: attesi 4-5 milioni di acquirenti, sui 20 milioni totali che visiteranno l’Expo 2015. Un’occasione per Milano, la Lombardia ma anche per l’Italia, e le istituzioni iniziano a fare gioco di squadra
Venti milioni i visitatori attesi, e i più lungimiranti avranno da marzo la possibilità di acquistare i biglietti in prevendita. La macchina dell’Expo 2015 di Milano si è messa in moto, e prende forma il volto dell’evento che tra poco più di un anno attirerà gli occhi del mondo su Milano, sulla Lombardia e su tutta l’Italia.
- Dettagli
- Categoria: Notizie
Finita all'asta dopo il fallimento della società milanese che ne era proprietaria, l'isola di Budelli è stata acquistata da un imprenditore neozelandese. E le istituzioni non possono far valere il diritto di prelazione a causa della legge di stabilità
L'incantevole isola di Budelli, in Sardegna, ospita la splendida e inavvicinabile spiaggia rosa, dove Michelangelo Antonioni nel 1964 ambientò una scena del suo film “Deserto Rosso”. Non ci si può attraccare e neanche mettere piede se non si è accompagnati dal personale del Parco. Inoltre, dopo il fallimento della società immobiliare milanese che ne deteneva la proprietà, nei mesi scorsi l’isola di Budelli è andata all’asta.